Torna all'home page Torna all'home page  
   
  LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE CAMERE IPERBARICHE IN AMBIENTE CLINICO
[dal documento ISPESL 30/04/98]
CAMPO DI APPLICAZIONE
Misure di sicurezza contro gli infortuni che possono occorrere a persone che operino o che siano presenti all’esterno o all’interno di camere iperbariche.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Il datore di lavoro, nell’ambito della valutazione del rischio di cui all’art.4 comma 1 del Decreto Legislativo 626/94, individua le misure di sicurezza per le camere iperbariche tenendo conto anche delle informazioni e dei dati rilevabili ai fini della individuazione dei rischi connessi alla peculiarità dell’installazione e dell’utilizzo della camera iperbarica.
MISURE DI SICUREZZA
Misure di sicurezza per la gestione degli impianti iperbarici, che devono comunque essere valutate ed eventualmente integrate dai datori di lavoro gestori di impianti iperbarici, in sede di valutazione dei rischi.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELLE CAMERE IPERBARICHE